Da sempre, il luogo dell'Amore…

 

Nel 1696, i Baroni Noja fondano la Masseria, denominandola “Masseria della Salute”, poiché secondo un'antica leggenda era un luogo propizio per il benessere e la nascita di nuovi amori. Nel 1735 la Masseria passa nelle mani del Principe Carmine de Angelis di Mesagne e poi in quelle del Barone Don Francesco Noja.

In seguito, il feudo viene consegnato prima a Sante Lanoja, poi, nel 1741, a Sante Noja, arciprete di Noia.

Oggi la Masseria è di proprietà di Sante Radogna che, insieme alla sua famiglia, con cura e con amore, rinvigorisce la bellezza di questo luogo incantato e, con feste meravigliose, fa rivivere la nobiltà di un tempo.

 
 
Giunti a Masseria Sanrà, nobile tenuta masserizia, avrete la sensazione di abbandonare il presente ed entrare in un passato paesaggistico sognato e desiderato. La nobile corte, gli antichi giardini, il laghetto naturale e la naturale piscina, con tanti altri spazi esterni, pare vogliano custodire le antiche sale della masseria pugliese.

Trascorrere del tempo negli armoniosi spazi interni che Masseria Sanrà offre, è un piacere che incanta ed emoziona sempre i fortunati ospiti, che spesso la salutano con un piacevolissimo "a presto Sanrà!".