Dopo aver scelto la tipologia di cerimonia (se religiosa o civile) e la data delle nozze, arriva il momento di porsi la fatidica domanda: “come sarà il nostro matrimonio?”.
Per rispondere a questa domanda dobbiamo fare un passo indietro e chiederci quale stile o tema avrà il matrimonio.
Il matrimonio racconta i gusti, le passioni, la storia degli sposi, per esempi se una coppia è appassionata di musica, le loro nozze possono essere il racconto delle canzoni o dei gruppi che hanno accompagnato la loro vita insieme.
Ma lo stile del matrimonio è anche tutto ciò che riguarda il “design” dell’evento: i colori, le forme e i materiali che verranno utilizzati come decorazione per il grande giorno.
Identificare uno stile per il proprio matrimonio vuol dire creare uniformità e armonia tra tutti gli elementi visivi e decorativi. Ad esempio se siete amanti della natura e volete scegliere uno stile eco-chic per il vostro matrimonio green dovrete seguire dei criteri ben definiti: come colori naturali come il verde, un menu biologico a km zero, materiali per decorazioni e allestimenti ecologici-riciclabili e soprattutto zero plastica.
Il tema del matrimonio per essere ben sviluppato e definito deve seguire uno stile ben preciso e che rappresenta la coppia. Definire uno stile per il proprio matrimonio è fondamentale per creare un fil rouge coerente in ogni dettaglio, inoltre, se ben sviluppato, lo stile scelto vi aiuterà nell’organizzazione di tutti gli elementi del matrimonio.
Ma anche:
Perché il tema vi aiuta ad esprimere più facilmente il vostro carattere e a rendere questo evento ancora più vostro! Lo stile del matrimonio è proprio ciò che darà unicità e personalità al vostro grande giorno, regalandogli quel tocco in più che permetterà a voi di viverlo con ancor maggiore gioia e ai vostri ospiti di ricordarlo con piacere per molto, molto tempo.
Ecco alcuni stili che potreste scegliere per il vostro matrimonio: