Parlare di budget per il matrimonio è essenziale se stai per metterti alle prese con l’organizzazione delle tue nozze. La prima cosa a cui si pensa dopo aver ricevuto la proposta, è proprio il costo che avrà il matrimonio. Sia che sogni un matrimonio da mille e una notte, sia che desideri un evento più minimal, nella scelta di abiti, location, bomboniere o numero di invitati devi tenere conto di quanto effettivamente puoi spendere.
L’elenco delle voci da inserire nella lista delle spese per le nozze è lungo, quindi è essenziale sin da subito stabilire il budget per matrimonio che hai a disposizione e soprattutto capire come gestirlo: ossia è importante definire quanto spendere per ogni singola voce.
Prima di capire come organizzare un matrimonio risparmiando, è fondamentale capire quanto costa sposarsi. Tra l’acquisto dell’abito, le bomboniere, l’ingaggio del fotografo e del catering, la lista delle cose da comprare e dei fornitori da pagare sembra infinita. Devi aggiungere anche il compenso del Wedding Planner o Wedding Coordinator se hai deciso di ingaggiarne uno.
Ciò che inciderà maggiormente sul budget saranno sicuramente il ricevimento, l’abito e il viaggio di nozze.
In Italia, il costo di un matrimonio oscilla tra i 15.000 e i 30.000€, a seconda del numero di invitati presenti e del tipo di evento organizzato. Tendenzialmente nel Sud Italia si spende di più per i matrimoni, in media 30.337€, in confronto al Nord Italia dove si spende in media 22.103€. Budget che ovviamente può variare in eccesso o in difetto in base al risultato che si vuole ottenere.
Masseria Sanrà, masseria tradizionale immersa nella campagna pugliese, potrà regalarti il matrimonio dei tuoi sogni che rientra perfettamente nel tuo budget. Ti aspettiamo per raccontarti la nostra idea di matrimonio in Puglia.