rito civile masseria
Il vostro rito civile a Masseria Sanrà
26 Luglio 2022
galateo del matrimonio
Galateo del matrimonio: quali sono le regole del bon ton che andrebbero rispettate?
11 Agosto 2022
Show all

Quanto costa sposarsi? Il budget ideale per il tuo matrimonio

Cosa sapere sul budget del matrimonio prima di organizzarlo

Anello di fidanzamento al dito ed è tutto pronto per iniziare ad organizzare il giorno in cui celebrerete il vostro amore. Ma qual è il primo step in questa organizzazione? Il giorno del matrimonio dovrebbe essere uno dei più belli della vostra vita. Oltre agli aspetti organizzativi veri e propri, non sottovalutate la parte finanziaria, tenendo in considerazione soprattutto il vostro budget. Il budget del matrimonio sarà fondamentale per qualsiasi tipo di spesa, vediamo come investire per le singole voci e come calcolare i costi in modo corretto, evitando brutte sorprese o delusioni.

budget-matrimonio-lista

Budget matrimonio: come definirlo

Per definire il budget del matrimonio è necessario, in primo luogo, schiarirsi le idee sul tipo di ricevimento che volete organizzare. Il budget del matrimonio va fissato subito, prima di procedere con qualsiasi altra decisione.

Nessun matrimonio è uguale ad un altro e ogni cerimonia deve rispecchiare gusti e preferenze degli sposi. Le prime scelte da prendere riguardano lo stile e l’atmosfera generale: una location sfarzosa o un matrimonio intimo in masseria?

Il numero di amici e parenti invitati al ricevimento è forse l’aspetto che influisce di più sul budget del matrimonio. Definire la lista degli invitati sarà tra le fasi più ostiche e impegnative nell’organizzazione del vostro matrimonio, ma fondamentale per avere una prima idea su quali saranno le spese da affrontare.

budget-matrimonio-invitati


Fin dall’inizio cercate di essere realisti e valutate i costi effettivi, evitando stime troppo ottimistiche. Poi stilate un elenco di tutti i vostri desideri per il grande giorno. Create la vostra classifica personale, con in cima gli aspetti a cui date maggior importanza e alla fine quelli a cui siete disposti a rinunciare. Se vi accorgete che il budget è tirato, eliminate le voci che si sono classificate per ultime o pensate a delle alternative più economiche.

I costi da inserire nel vostro budget

Il costo medio per organizzare un matrimonio in Italia è di circa 15.000-20.000 euro. A questa cifra, che costituirà il budget del vostro matrimonio, vanno aggiunti poi ulteriori costi non inclusi, tra i quali la location, le bomboniere, il trucco, l’acconciatura per la sposa, i rinfreschi e il viaggio di nozze.

Per mantenere i costi medi, vi consigliamo di essere molto cauti sulla scelta del catering e della location, con un costo medio di circa 7.500 euro. Sarà uno degli aspetti indimenticabili del vostro ricevimento, ma ricordate: “less is more!”. Tra l’altro la tendenza culinaria dei recenti matrimoni sta enfatizzando molto sulla semplicità e la qualità, a differenza di soli pochi anni fa in cui la quantità era sinonimo di coppia benestante.

catering-matrimonio-costo

Altro costo che sicuramente influirà sul vostro budget matrimonio è quello degli abiti degli sposi. I prezzi degli abiti da sposa variano significativamente da modello a modello, ma in Italia si calcola una spesa media che supera di poco i 2.000 euro. Per gli accessori, le scarpe, la biancheria intima e il velo vanno messi in conto almeno altri 200 euro. I costi per i gioielli sono a parte. Per cosmetici, parrucchiere e manicure potete invece segnare 100 euro.

Un abito da uomo parte di solito dai 350 euro. A questi vanno aggiunti i costi di scarpe, camicia, cravatta o papillon. Il costo degli accessori ruota intorno ai 150 euro.

Gli altri costi che influiranno sul budget matrimonio saranno per il fotografo, inviti, fedi e decorazioni. Assolutamente da non sottovalutare, per rendere il vostro giorno ricco di emozioni e indimenticabile!