Con il termine “mise en place” ci si riferisce alla scelta e al posizionamento corretto sulla tavola di decorazioni, articoli tessili, suppellettili e stoviglie. Dunque la mise en place di eventi come un matrimonio è indispensabile per definire lo stile di tutto il ricevimento, cercando sempre di rimanere nello stile della location e della stagione delle nozze, senza dimenticare il tema del vostro matrimonio. Per un elemento così importante, abbiamo pensato vi indicarvi qualche suggerimento base, anche al passo con le tendenze del 2022.
Affinché il vostro mise en place sia in linea con la location, la stagione delle nozze e soprattutto con il tema dell’intero evento, ecco dei consigli basilari su cui fare sempre affidamento:
Come abbiamo specificato prima, la regola base per una buona organizzazione della mise en place di un matrimonio, è la definizione di un tema principale. La maggior parte degli sposi sceglie un tema elegante, colori sobri e neutri con una forte prevalenza del bianco, principalmente adornato da decorazioni dorate o argentate.
Ma perché non osare verso qualcosa di nuovo e originale? Uno dei temi nuziali più in voga al momento è senza dubbio lo shabby chic, che valorizza materiali riciclati e oggetti dal sapore rétro in chiave romantica. Un’idea potrebbe essere il sottopiatto in paglia o in rattan o il tovagliato in lino con runner in juta. Credeteci: il risultato è molto raffinato ed è uno degli stili preferiti dagli allestimenti degli interior designer!
Parlando di materiali sostenibili e di provenienza naturale, vogliamo sottolineare la bellezza intramontabile di una mise en place caratterizzata da fiori secchi e pampas. Effettivamente questo stile richiama il minimal, che matura e cerca nuove declinazioni, anche fondendosi con tonalità vibranti fuori dalla classica palette pastello. Insomma il perfetto connubio tra eleganza e colore!
Tuttavia, riguardo a quest’ultimo, dobbiamo ricordare che per le tendenze di quest’anno, “delicatezza” è la parola d’ordine. Dunque rispetto allo stile bohémien estroso degli scorsi anni, rimangono gli stessi elementi decorativi e di arredamento – candelabri, vasi, dondoli, voliere, lanterne – ma ne cambiano le quantità e la disposizione scenografica.
Quando scegliete la vostra mise en place da matrimonio, tieni bene a mente che sarà uno degli elementi che rimarranno maggiormente nella memoria dei tuoi invitati. Questo pensiero però non deve mettere ansia o pressione negli sposi, bensì sicurezza sul vero messaggio che si vuole comunicare attraverso l’organizzazione e l’allestimento della mis en place.
Dunque l’ultimo consiglio, forse il più importante, che vogliamo lasciarvi è che la mise en place dovrebbe prima di tutto essere in linea con il carattere, le percezioni ed i valori della coppia, quindi lasciatevi ispirare dal vostro sentimento, che sarà l’elemento più importante di quel giorno così importante!