È innegabile: si dice che i protagonisti del matrimonio siano gli sposi. Sono loro il centro della festa, i più ammirati, i più guardati. Ma… gli invitati? Certo, anche loro sono l’anima della festa e devono essere assolutamente impeccabili. Ecco quindi l’importanza di rispettare il dress code maschile per ricevimenti nuziali.
Pronti a scoprire tutto su abbigliamento e bon ton al maschile? Tuffatevi nella lettura di questo articolo insieme a noi!
Questo Dress Code è il più formale di tutti e non conosce mezze misure: frac, camicia inamidata, gilet e papillon (o cravatta) rigorosamente bianco!
Inutile discutere, se sul vostro invito c’è scritto ‘White Tie’ dovrete vestirvi così, ma tranquilli perché non capita molto spesso; quest’etichetta rigorosa è richiesta solo in occasioni solenni, come un importante serata di beneficenza o un Gran Ballo aristocratico.
Quando l’invito indica l’equivalente inglese di ‘cravatta nera’ è arrivato il momento di rispolverare lo smoking!
A differenza del rigoroso white tie, qui vi è concessa un pizzico di fantasia: la giacca, la cravatta o il gilet possono essere di un altro colore, meglio se scuro; è concessa anche la giacca bianca durante i matrimoni estivi.
Attenzione alla camicia, sempre bianca e con gemelli, scegliete il collo in base all’accessorio che indosserete, papillon o cravatta.
Le scarpe invece devono essere le classiche ed eleganti Oxford nere.
Se l’invito indica ‘Black Tie optional’ oppure non dice nulla, si dà ugualmente per scontato che sia richiesta comunque una certa eleganza.
In questi casi è preferibile dunque applicare il Dress Code ‘Cocktail’, cioè un completo, preferibilmente scuro, con cravatta stampata a scelta oppure un papillon colorato.
Sempre da evitare il completo bianco; come per la sposa, questo colore è riservato alla futura coppia!
Quando leggete la parola ‘Casual’ significa che c’è più libertà di scelta e potete decidere di vestirvi un po’ come vi pare, ma attenzione all’aggettivo perché c’è Casual e Casual!
Ovvio, non potete recarvi ad un ricevimento nuziale indossando una tuta o un completo da jogging!
Quando infatti trovate indicato “sportivo” singifica che il vostro look potrà essere rilassato, senza obblighi, tranquillo; potete indossare un paio di pantaloni di cotone color cachi con una camicia leggera o una polo, le scarpe possono essere dei mocassini o un modello più comodo e senza stringhe.
Portartelo con stile e sarete comunque molto eleganti.