Nel giorno del matrimonio, inutile negarlo, la vera protagonista resta lei: la sposa. E’ lei che sarà inevitabilmente al centro dell’attenzione e, con lei, il suo immancabile mazzo di fiori nuziale. Diventa allora fondamentale capire quale sia il bouquet da sposa perfetto per quella particolare ragazza tra tutti quelli tra i quali poter scegliere.
Camminando lungo la navata centrale della chiesa o nella location prescelta per il rito civile o simbolico, tutti gli occhi saranno puntati su di lei.
Ogni donna sogna di essere una sposa elegante e capace di muoversi con disinvoltura, leggiadra e leggera proprio come una principessa d’altri tempi.
Soprattutto su questo punto vale la pena soffermarsi: per sentirvi davvero perfette e sicure quel giorno, la sposa deve essere assolutamente certa di aver scelto l’abito perfetto ed il bouquet perfetto, portando entrambi nel modo più appropriato.
Ogni bouquet infatti va portato in modo diverso, secondo tradizione, bon ton e buon gusto. Scopriamo allora insieme tutto ciò che c’è da sapere su questo meraviglioso e profumoso argomento!
Il bouquet rotondo è il più tradizionale dei mazzi di fiori da sposa e per la sua estrema flessibilità si adatta bene a ogni tipologia di carattere, mood e scelta di abito. Insomma, decisamente un evergreen.
Se la sua forma e il suo stile sono sicuramente classici, nulla vieta però di sbizzarrirsi sulla composizione floreale: scegliendo con creatività i fiori si possono infatti ottenere risultati strepitosi e super originali; l’importante è sempre di regolare il bouquet in base ad altezza e corporatura della sposa.
Come portare il bouquet rotondo? Questo tipo di bouquet nuziale va normalmente retto sul davanti. L’ideale è reggerlo sempre all’altezza dell’ombelico, in modo da risultare sciolta e aggraziata e da non nascondere nemmeno un particolare del vestito da sposa.
La mano che dovrà reggerlo sarà:
Il bouquet da sposa rotondo è sicuramente un gran classico, ma esistono alcune varianti moderne e decisamente originali che potreste prendere in considerazione:
La principale variazione del bouquet rotondo è poi il bouquet a cascata. Si tratta di un mazzo composto di solito da fiori che per loro natura tendono a pendere e creare un raffinato effetto a cascata, appunto.
Tra tutti i tipi di bouquet sposa forse è quello che emana il fascino più regale e sofisticato, ed è una composizione che sta tornando alla ribalta tra i trend matrimonio.
I bouquet a goccia invece sono una via di mezzo tra quelli rotondi e quelli a cascata e accennano appena la loro “pendenza” disegnando una peculiare forma che ricorda quella di una goccia d’acqua. Resta piacevolmente sospeso tra la classicità di un bouquet sposa rotondo e la sontuosità di uno a cascata.
Le regole base per portare questi due tipologie di bouquet? Fondamentalmente le stesse indicate per quelli tondi: impugnali con una o entrambe le mani a seconda del momento della cerimonia e portali alla giusta altezza per permettere a tutti gli invitati di ammirare i dettagli del tuo meraviglioso vestito.
Finora abbiamo esplorate le scelte più classiche.
Ma questa primavera appena iniziata porta con sé tante proposte molto interessanti…siete curiose?